Oltre alle leggende sull’origine del nome e riguardo la presenza di un grande lago, i primi documenti storici che parlano di Sondalo come centro abitato risalgono all’XI secolo.
Il suo territorio, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, è stato sapientemente conservato e tutelato salvaguardando così il suo aspetto originale.
I percorsi naturalistici tra le tipiche e pittoresche baite, permettono un’immersione totale nella flora e nella fauna locali.
E’ possibile compiere alcune interessanti escursioni sugli alpeggi circostanti. I percorsi segnalati si snodano su strade di montagna e sono di varie difficoltà.
E’ del 1906 la scoperta di un affresco firmato da Giovannino da Sondalo.
La Chiesa di S. Agnese, importante monumento dal punto di vista storico risale al 1215.
La storia più recente è caratterizzata dalla costruzione di una struttura sanitaria.
Per il tuo soggiorno a Sondalo puoi scegliere tra diverse strutture ricettive. Scopri dove dormire e dove poter assaggiare i piatti tipici della cucina Valtellinese.
Se sei amante dello sport, consulta l’elenco delle associazioni sportive del territorio comunale e scegli quella che fa per te.
Per tutto il periodo invernale l’Ufficio APT osserverà i seguenti orari.
Mandateci una mail e vi risponderemo il prima possibile. Grazie!